
Evento di chiusura del progetto TeRRItoria – La ricerca e innovazione responsabile (RRI) per e con i territori
L’evento finale del percorso sulla RRI territoriale, promosso da ART-ER con il supporto tecnico e scientifico di K&I srls, si tiene nell’ambito del progetto TeRRItoria,

NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare
Si svolge venerdì 17 dicembre a Cesena alle ore 09.30, l’evento “NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della

2 dicembre webinar: A scuola di impresa+
A SCUOLA DI IMPRESA+ (giovani STARTUP si raccontano) WEBINAR 2 DICEMBRE 2021 10,00-12,00 Nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica 2021 il Tecnopolo in collaborazione con

ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI – INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE
Nell’ambito del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna, ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, organizza per conto della Regione Emilia-Romagna, due webinar dedicati alle imprese con sede legale

Tecnopolo e Federmanager Forlì-Cesena rinnovano l’impegno per l’innovazione delle PMI del territorio
Il Tecnopolo Forlì-Cesena ha confermato il proprio impegno a portare le competenze della Rete Alta Tecnologia sempre più a contatto con le imprese, soprattutto di medie e

webinar 22 novembre – sanità, ricerca e imprese
Prosegue il confronto tra mondo della ricerca applicata e le scienze della salute, iniziato a giugno di quest’anno, finalizzato a riunire intorno allo stesso tavolo

I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini partecipano a SEALOGY®
Dal 18 al 20 novembre a Ferrara si terrà SEALOGY®, il Salone Europeo di Blue Economy, un grande appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue

Programmazione per lo sviluppo dei territori: l’incontro con gli assessori regionali Colla e Salomoni
Si è svolto venerdì 5 novembre presso Rocca delle Caminate un incontro promosso da Tecnopolo Forlì-Cesena e Ser.In.Ar sul tema “Infrastrutture e competenze. La ricerca

Infrastrutture di ricerca e competenze: dialogo con il territorio per la ripresa
Si svolge il 5 novembre alle 15,00 a Rocca delle Caminate, Meldola (FC), un incontro organizzato dal Tecnopolo di Forlì-Cesena con il mondo della ricerca

Emilia-Romagna Andata e Ritorno: da novembre a gennaio dieci nuovi incontri online
Da giovedì 4 novembre, parte “Emilia-Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente al Macfrut 2021
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha partecipato con un proprio spazio espositivo, all’interno dell’area innovazione e startup, a Macfrut 2021, evento di riferimento del settore ortofrutticolo

Il CIRI Agrifood di UNIBO porta le frontiere della ricerca al MACFRUT 2021
Si svolge dal 7 al 9 settembre il Macfrut 2021, Fiera internazionale dedicata all’industria dell’ortofrutta che si terrà in presenza con criteri di assoluta sicurezza.
IN VIDEO
Incontro 22/03/2024
Webinar 23/02/2023
AMULET, webinar di presentazione,
open call per PMI
Incontro 08/06/2022
Convegno 10/02/2022
- Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Il progetto in numeri. - Lorenzo Marconi, DEI
Mobilità elettrica ed autonoma nel frutteto - Stefano Anconelli, Canale Emiliano Romagnolo
Le tecniche integrate S3O possono ridurre del 50% i consumi irrigui del meleto. - Alexandra Boini, – DISTAL
Si può ridurre il consumo idrico senza penalizzare qualità e produttività. - Francesco Spinelli, DISTAL
Tecnologie per la riduzione dell’uso di pesticidi in frutticoltura. - Aldo Bertazzoli, DISTAL
Alla ricerca dell’equilibrio (economico) perduto. - Monica Guizzardi, APO-CONERPO
Il punto di vista delle imprese. - Enzo Bertoldi ART-ER S. cons. p. a
Programma FESR: una sintesi 2014-2020 e prospettive sulla nuova programmazione 2021-2027. - Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Conclusioni.
Sinergie tecnologiche per una filiera sostenibile
Next generation food packaging:
materiali, macchine e processi
per una corretta gestione della sicurezza
e sostenibilità alimentare
Webinar 22/11/2021
Ponte tra scienza e salute:
sanità, ricerca e imprese:
nuovi modelli di dialogo
Tavola rotonda 08/09/2021
Agricoltura di precisione:
nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta.
Webinar 21/06/2021
Ponte tra scienza e salute:
biotech e imprese, conversazione tra territori
Webinar 25/05/2021
Computer vision:
le potenzialità dell’intelligenza artificiale per l’industria
Innovation talk Cybersecurity by design: proteggere i dati per scalare la digitalizzazione
Webinar 26/11/2020
PMI 4.0 La rivoluzione digitale dentro la fabbrica – La logistica