
WORKSHOP: NUOVI MATERIALI E NUOVE TECNICHE DI PROPULSIONE TRA MECCANICA E SPAZIO
11 aprile 2025, 15:00
Teaching Hub – Aula 8, Blocco B, 1º piano – Campus di Forlì, Università di Bologna, Viale Corridoni 20, Forlì

ECOSISTER sfida DOMINO: PUBBLICATO IL BANDO PER SOLUZIONI INNOVATIVE ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Nell’ambito del progetto Ecosister, che include azioni di Public Engagement (PE) a supporto del programma di innovazione per il trasferimento tecnologico (TTIP), ARTER ha

Technopoles Study Visits: scopri i laboratori della ricerca in Romagna!
Tra marzo e aprile, i Tecnopoli della Romagna apriranno le loro porte a studenti universitari e dottorandi, offrendo loro l’opportunità di visitare i laboratori di

LA RETE DEI TECNOPOLI E LA NUOVA PIATTAFORMA STEP
Il 23 gennaio si terrà l’incontro “La Rete dei Tecnopoli e la nuova piattaforma Step” presso il Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub di

Indagine sulle imprese della filiera nautica in Emilia – Romagna
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena, gestito da Ser.In.Ar. , ha rilevato la necessità di realizzare un approfondimento conoscitivo sulla filiera nautica in Emilia-Romagna, per valutare

Innovazione nei materiali: sfruttare le opportunità di crescita per Emilia-Romagna
Il workshop del 7 novembre su “Nuovi materiali e aerospace economy – dalla ricerca ai “business cases” si è concentrato sull’evoluzione del settore aerospaziale in

Nuovi materiali e aerospace economy: dalla ricerca ai business cases
Nuovi materiali e aerospace economy – dalla ricerca ai “business cases” 7 novembre 2024 – 9,30 Forlì, ARENA RDV, Via Costanzo II, 13 Secondo

Una strategia integrata per l’ecosistema dronistico
Ottimo successo, anche in termini di pubblico, per l’evento “Droni e nuovi ecosistemi di servizio” realizzato venerdì 11 ottobre a Bologna all’interno di Dronitaly dal Tecnopolo

Droni e nuovi ecosistemi di servizio
Droni e nuovi ecosistemi di servizio – Dalla ricerca ai “business cases” Bologna, Dronitaly, 11 ottobre 2024 Primo incontro di “Next2Space”: in collaborazione con:

Sostenere gli investimenti e la qualità dell’olio d’oliva in Albania
Tirana, 9 -10 September 2024 Missione della filiera olivicola emiliano-romagnola in Albania. L’olivicoltura emiliano-romagnola diventa protagonista del programma di investimenti internazionali del Governo albanese

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente a R2B – Research to Business 2024
Il Tecnopolo di Forlì-Cesena parteciperà anche quest’anno a R2B – Research to Business, l’evento di spicco per l’innovazione e la collaborazione tra ricerca e imprese,

Workshop sulle strategie e gli strumenti per misurare e comunicare la sostenibilità nel settore agroalimentare
Workshop – Misurare e comunicare la sostenibilità nell’agroalimentare: strategie e strumenti Il 17 giugno 2024, il Centro Congressi CNR di Bologna ospiterà un workshop dedicato
IN VIDEO
Incontro 22/03/2024
Webinar 23/02/2023
AMULET, webinar di presentazione,
open call per PMI
Incontro 08/06/2022
Convegno 10/02/2022
- Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Il progetto in numeri. - Lorenzo Marconi, DEI
Mobilità elettrica ed autonoma nel frutteto - Stefano Anconelli, Canale Emiliano Romagnolo
Le tecniche integrate S3O possono ridurre del 50% i consumi irrigui del meleto. - Alexandra Boini, – DISTAL
Si può ridurre il consumo idrico senza penalizzare qualità e produttività. - Francesco Spinelli, DISTAL
Tecnologie per la riduzione dell’uso di pesticidi in frutticoltura. - Aldo Bertazzoli, DISTAL
Alla ricerca dell’equilibrio (economico) perduto. - Monica Guizzardi, APO-CONERPO
Il punto di vista delle imprese. - Enzo Bertoldi ART-ER S. cons. p. a
Programma FESR: una sintesi 2014-2020 e prospettive sulla nuova programmazione 2021-2027. - Luca Corelli Grappadelli, DISTAL
Conclusioni.
Sinergie tecnologiche per una filiera sostenibile
Next generation food packaging:
materiali, macchine e processi
per una corretta gestione della sicurezza
e sostenibilità alimentare
Webinar 22/11/2021
Ponte tra scienza e salute:
sanità, ricerca e imprese:
nuovi modelli di dialogo
Tavola rotonda 08/09/2021
Agricoltura di precisione:
nodo infrastrutturale dimostrativo, integrazione tra orto e frutta.
Webinar 21/06/2021
Ponte tra scienza e salute:
biotech e imprese, conversazione tra territori
Webinar 25/05/2021
Computer vision:
le potenzialità dell’intelligenza artificiale per l’industria
Innovation talk Cybersecurity by design: proteggere i dati per scalare la digitalizzazione
Webinar 26/11/2020
PMI 4.0 La rivoluzione digitale dentro la fabbrica – La logistica