Notizie

Alma-X: i primi passi del rover “made in unibo”

In collaborazione con il Ciri Aerospace dell’Università di Bologna e la Value Chain FLYE-ER, del Clust-Er Mech, il 14 maggio a Forlì, si svolge l’evento di presentazione e dimostrazione del Rover spaziale Alma-X che parteciperà alla EU Rover challenge in Polonia a settembre. Appuntamento dalle ore 10 presso l’Aula Magna di Ingegneria aerospaziale di Forlì […]

Alma-X: i primi passi del rover “made in unibo” Leggi tutto »

Business e sostenibilità delle filiere agroalimentari. Verso una “food policy”

Al Macfrut 2019 entra in scena la strategia della sostenibilità per generare valore e business nelle filiere agroalimentari. In collaborazione con Confcooperative Forlì-Cesena e Università di Bologna, Campus di Forlì, vi invitiamo all’appuntamento dell’8 maggio alle 16 (Sala B2 presso Fiera Macfrut ’19) per il workshop “Food policy”. Obiettivo del workshop è mettere in luce

Business e sostenibilità delle filiere agroalimentari. Verso una “food policy” Leggi tutto »

Ciri Agrifood e Tecnopolo FC al Macfrut’19: i frutti della ricerca industriale

Questo il programma dettagliato della tre giorni di seminari e workshop, presso la Fiera Macfrut 2019 sui risultati dei principali progetti dell’Università di Bologna in tema di tecnologie agro-alimentari e sostenibilità alimentare, che ruotano intorno alle specializzazioni di ricerca applicata del CIRI Agrifood di Cesena. MERCOLEDI’ 08 MAGGIO 2019 Ore 10.30 -12.30 – CIRI AGRO

Ciri Agrifood e Tecnopolo FC al Macfrut’19: i frutti della ricerca industriale Leggi tutto »

Opportunità e sfide del Business dell’economia circolare

L’8 maggio 2019, dalle 9:30 alle 13:30, presso la Sala Verde in Via di Roma 89, a Ravenna, si terrà, all’interno della cornice LabéLab, fare i conti con l’ambiente 2019, l’evento “Opportunità e sfide del business dell’economia circolare”. L’incontro, organizzato dal Tecnopolo di Ravenna e il Tecnopolo di Forlì-Cesena, in collaborazione con Clust-ER Greentech, mira

Opportunità e sfide del Business dell’economia circolare Leggi tutto »

CONCORSO NAZIONALE “INGEGNERE GIUSEPPE PEDRIALI”

La Provincia di Forlì-Cesena in collaborazione con il Politecnico di Milano promuovono IL CONCORSO NAZIONALE “INGEGNERE GIUSEPPE PEDRIALI” XXV edizione Premio per ricerche avanzate sulle tecnologie abilitanti per l’industria italiana Possono partecipare al concorso cittadini italiani delle seguenti categorie: studenti, laureati, dottori di ricerca, aziende, studiosi che con pubblicazioni scientifiche, invenzioni o opere di qualunque

CONCORSO NAZIONALE “INGEGNERE GIUSEPPE PEDRIALI” Leggi tutto »

Presentato Alma X, il rover per l’esplorazione spaziale

(Di: PIERLUIGI MATTARELLI) Si è svolto ieri, 14 febbraio, presso Rocca delle Caminate, per iniziativa del Tecnopolo di Forlì-Cesena, Ser.In.Ar. e Aster, in collaborazione con il Cluster MECH e la Value Chain FLY-ER, l’incontro di presentazione del progetto Alma-X. Tale progetto, sviluppato all’interno del CIRI Aerospace dell’Università di Bologna, riguarda un prototipo avanzato di rover

Presentato Alma X, il rover per l’esplorazione spaziale Leggi tutto »

L’Alma Mater in orbita con il satellite LICIACube per documentare un impatto spaziale

Il Laboratorio di Radio Scienza ed Esplorazione Planetaria, attivo presso il Campus di Forlì, sarà coinvolto nella missione LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana, per documentare l’impatto di una sonda con un asteroide. Per articolo completo, cliccare al seguente link (Unibo Magazine)

L’Alma Mater in orbita con il satellite LICIACube per documentare un impatto spaziale Leggi tutto »

Dallo spazio all’industria: incontro sulle potenzialità della ricerca aerospace

APPUNTAMENTO CON LA RICERCA AEROSPAZIALE IL 14 FEBBRAIO ALLE 10,30 Si svolgerà il 14 FEBBRAIO 2019 dalle ore 10,30 presso la sede del Tecnopolo di Forlì-Cesena, Rocca delle Caminate, Meldola, l’ incontro di presentazione del progetto Alma-X (rimandato il mese scorso causa neve) sviluppato all’interno del CIRI aerospace dell’Università di Bologna per un prototipo avanzato

Dallo spazio all’industria: incontro sulle potenzialità della ricerca aerospace Leggi tutto »