EVENTI

Sostenere gli investimenti e la qualità dell’olio d’oliva in Albania

Tirana, 9 -10 September 2024   Missione della filiera olivicola emiliano-romagnola in Albania. L’olivicoltura emiliano-romagnola diventa protagonista del programma di investimenti internazionali del Governo albanese per lo sviluppo di una filiera per l’olio extravergine di oliva.   Si svolgerà il 9 e 10 settembre a Tirana una missione dei principali rappresentanti della filiera olivicola emiliano-romagnola. […]

Sostenere gli investimenti e la qualità dell’olio d’oliva in Albania Leggi tutto »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente a R2B – Research to Business 2024

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena parteciperà anche quest’anno a R2B – Research to Business, l’evento di spicco per l’innovazione e la collaborazione tra ricerca e imprese, che si terrà il 26 e 27 giugno 2024 presso Bologna Fiere. Un’importante occasione per promuovere il dialogo e facilitare la collaborazione tra il mondo accademico e quello imprenditoriale, con

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente a R2B – Research to Business 2024 Leggi tutto »

Workshop sulle strategie e gli strumenti per misurare e comunicare la sostenibilità nel settore agroalimentare

Workshop – Misurare e comunicare la sostenibilità nell’agroalimentare: strategie e strumenti Il 17 giugno 2024, il Centro Congressi CNR di Bologna ospiterà un workshop dedicato alla sostenibilità nell’agroalimentare, organizzato dal Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Bologna in collaborazione con il CIRI Agroalimentare, il Tecnopolo di Forlì-Cesena e il Clust-ER Agroalimentare della Regione Emilia-Romagna. Ci

Workshop sulle strategie e gli strumenti per misurare e comunicare la sostenibilità nel settore agroalimentare Leggi tutto »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena al Macfrut 2024 dall’ 8 – 9 – 10 maggi

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena sarà al Macfrut 2024 – Rimini – Expo Centre   Il Tecnopolo di Forlì-Cesena anche quest’anno sarà presente al Macfrut 2024, la fiera che si conferma punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo.   Nel padiglione B3 – in uno spazio adiacente al Clust-ER Agrifood e all’Aera startup

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena al Macfrut 2024 dall’ 8 – 9 – 10 maggi Leggi tutto »

Aerospazio: i partner del progetto Interreg Europe MAE visitano i laboratori del Tecnopolo di Forlì

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ospiterà, mercoledì 17 aprile, i partner del progetto Interreg Europe MAE (https://www.interregeurope.eu/mae), di cui la Camera di Commercio della Romagna, attraverso la sua agenzia speciale CISE è capofila. Gli altri partner sono il Comune di Forlì, l’agenzia per l’innovazione della Galizia, il Politecnico di Delft, l’Istituto per l’innovazione di Praga, la

Aerospazio: i partner del progetto Interreg Europe MAE visitano i laboratori del Tecnopolo di Forlì Leggi tutto »

L’INDUSTRIA DELLO SPAZIO

Venerdì 22 marzo 2024, ore 15.00-17:30 presso la Rocca delle Caminate, Strada Meldola – San Colombano, 47014 Meldola FC, e in diretta su Zoom e sul Canale YouTube della Fondazione Astrid, si terrà un convegno organizzato da Astrid in collaborazione col Tecnopolo di Forlì-Cesena e con la Regione Emilia-Romagna.   Partendo dalla pubblicazione del libro Astrid, Industria dello spazio. Problemi e

L’INDUSTRIA DELLO SPAZIO Leggi tutto »

FORMAZIONE SU PROGETTAZIONE RF, ANTENNE A MICROSTRISCIA E TECNOLOGIE WPT

Il 18 aprile 2024 è previsto il proseguo del percorso formativo avviato a novembre scorso dal Tecnopolo di Forlì-Cesena in collaborazione con ICS. La seconda tappa riguarderà la progettazione di circuiti a radio frequenza, antenne a microstriscia e tecnologie WPT, si realizzerà a Modena dalle ore 9.00 alle 13.00 c/o Agriturismo Rubbio – Strada Paganine 133/2 –

FORMAZIONE SU PROGETTAZIONE RF, ANTENNE A MICROSTRISCIA E TECNOLOGIE WPT Leggi tutto »

Aerospazio: una delegazione giapponese in visita al Tecnopolo di Forlì

Tre rappresentanti provenienti dalla Prefettura di Ibaraki (Giappone) hanno visitato nel pomeriggio di giovedì 8 febbraio il Tecnopolo di Forlì, presso il laboratorio CICLOPE di Predappio, l’imponente galleria del vento, unica al mondo, parte integrante del CIRI Aerospace dell’Università di Bologna.   La visita, che si inserisce in una più ampia collaborazione fra la Regione

Aerospazio: una delegazione giapponese in visita al Tecnopolo di Forlì Leggi tutto »

Fabbisogni di competenze nel settore agroalimentare: percorsi formativi per una innovazione tecnologica sostenibile

Il CIRI Agroalimentare, il Tecnopolo di Forlì-Cesena, il Clust-ER Agrifood e CeDRA, organizzano a Cesena il 12 dicembre l’evento di confronto su “Fabbisogni di competenze nel settore agroalimentare: percorsi formativi per una innovazione tecnologica sostenibile. Strumenti e risorse regionali al servizio di imprese e organismi pubblici”.    Propedeutica all’incontro è la rilevazione sui fabbisogni di competenze, condotta grazie alla collaborazione di un campione di imprese del

Fabbisogni di competenze nel settore agroalimentare: percorsi formativi per una innovazione tecnologica sostenibile Leggi tutto »

L’evoluzione della filiera dell’aeronautica e dell’aerospazio in Emilia-Romagna

Ad ottobre il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha realizzato alcune importati tappe e appuntamenti sulla space economy, l’ultimo di questi si è realizzato il 27 ottobre a Rocca delle Caminate sul collegamento tra ricerca, Università e imprese, organizzato da ANSER, in collaborazione col Tecnopolo Forlì-Cesena.   Al termine del pomeriggio, l’Assessore della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla

L’evoluzione della filiera dell’aeronautica e dell’aerospazio in Emilia-Romagna Leggi tutto »