Annalisa Campana

LA FRUTTICOLTURA 4.0 IN EMILIA-ROMAGNA È UNA REALTÀ – Sinergie tecnologiche per una filiera frutticola sostenibile

Si svolgerà il 10 febbraio 2022, alle ore 9:20 il Convegno conclusivo del progetto S3O –  SMART, SPECIALIZED, SUSTAINABLE ORCHARD presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari – Viale Fanin 44, Bologna   Il CIRI Agroalimentare dell’Università di Bologna organizza l’evento finale del Progetto S3O (https://s3o.it/), un progetto POR FESR dell’Emilia-Romagna, guidato […]

LA FRUTTICOLTURA 4.0 IN EMILIA-ROMAGNA È UNA REALTÀ – Sinergie tecnologiche per una filiera frutticola sostenibile Leggi tutto »

Evento di chiusura del progetto TeRRItoria – La ricerca e innovazione responsabile (RRI) per e con i territori

L’evento finale del percorso sulla RRI territoriale, promosso da ART-ER con il supporto tecnico e scientifico di K&I srls, si tiene nell’ambito del progetto TeRRItoria, e ha come obiettivo uno scambio di idee ed esperienze sul rapporto tra ricerca scientifica, innovazione e bisogni del territorio, delle comunità, della società, con la partecipazione di rappresentanti di

Evento di chiusura del progetto TeRRItoria – La ricerca e innovazione responsabile (RRI) per e con i territori Leggi tutto »

NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare

Si svolge venerdì 17 dicembre a Cesena alle ore 09.30, l’evento “NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare”, organizzato dal CIRI Agroalimentare dell’Università di Bologna. L’incontro vedrà importanti interventi da parte di attori fondamentali nella costruzione di una rete di collaborazione tra enti di

NEXT GENERATION FOOD PACKAGING – materiali, macchine e processi per una corretta gestione della sicurezza e sostenibilità alimentare Leggi tutto »

ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI – INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE

Nell’ambito del programma it-ER International Talents Emilia-Romagna, ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, organizza per conto della Regione Emilia-Romagna, due webinar dedicati alle imprese con sede legale o operativa in Emilia-Romagna interessate all’attrazione di lavoratori internazionali, sia essi stranieri o italiani che vivono all’estero.   I due appuntamenti, a partecipazione gratuita, sono dedicati a informare le imprese

ASSUMERE TALENTI INTERNAZIONALI – INCENTIVI E ADEMPIMENTI PER IMPRESE Leggi tutto »

I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini partecipano a SEALOGY®

  Dal 18 al 20 novembre a Ferrara si terrà SEALOGY®, il Salone Europeo di Blue Economy, un grande appuntamento fieristico internazionale interamente dedicato all’universo mare e alle sue risorse.   I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini parteciperanno alla manifestazione presentando le attività e i progetti attivati su Marine Litter per contrastare la dispersione dei rifiuti in

I Tecnopoli di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini partecipano a SEALOGY® Leggi tutto »

Emilia-Romagna Andata e Ritorno: da novembre a gennaio dieci nuovi incontri online

Da giovedì 4 novembre, parte “Emilia-Romagna andata e Ritorno – Esperienze di viaggio, innovazione e crescita”, una serie di incontri online che vedranno come protagonisti talenti emiliano-romagnoli che hanno vissuto o stanno vivendo importanti esperienze “lontano”, senza perdere il legame con la loro città. Gli appuntamenti saranno 10, ognuno dedicato a un territorio diverso e

Emilia-Romagna Andata e Ritorno: da novembre a gennaio dieci nuovi incontri online Leggi tutto »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente al Macfrut 2021

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha partecipato con un proprio spazio espositivo, all’interno dell’area innovazione e startup, a Macfrut 2021, evento di riferimento del settore ortofrutticolo nazionale e internazionale, tenutasi presso la Fiera di Rimini dal 7 al 9 settembre. In questo contesto, grazie ai progetti dei CIRI Agrifood e ICT e di Cesenalab (presente nello stand con

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena presente al Macfrut 2021 Leggi tutto »

KITT4SME Open Calls: due opportunità di finanziamento per soluzioni di Intelligenza Artificiale

Il 3 agosto, dalle10:30 alle 12:00, ART-ER organizza  il lancio della prima call del progetto KITT4SME, il quale mira a introdurre soluzioni di Intelligenza Artificiale per i sistemi di produzione delle PMI e delle  imprese di medie dimensione, a livello europeo. Si rivolge specificamente alle PMI europee e per fornire loro hardware, software e kit

KITT4SME Open Calls: due opportunità di finanziamento per soluzioni di Intelligenza Artificiale Leggi tutto »

Pubblicato il bando di Idea Battle II, premio nazionale per start up

CesenaLab, incubatore d’impresa la cui gestione è curata da Ser.In.Ar., in collaborazione con Crédit Agricole e Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, promuove IDEA BATTLE II, premio nazionale per startup che ha l’obiettivo di sostenere le imprese innovative del nostro Paese. A chi è rivolto Possono partecipare al concorso tutti i singoli o i team che

Pubblicato il bando di Idea Battle II, premio nazionale per start up Leggi tutto »

Riparte “I talenti per l’Open Innovation”

Riparte “I talenti per l’Open Innovation” – un percorso di accrescimento delle competenze in materia di open innovation, imprenditività e management dell’innovazione. È rivolto a tutti i dottorandi delle Università della regione Emilia-Romagna appartenenti al 34°, 35°, 36° ciclo di dottorato. Il percorso è gratuito e si svolgerà on line da settembre a dicembre. Trovate

Riparte “I talenti per l’Open Innovation” Leggi tutto »