Annalisa Campana

IL TECNOPOLO DI FORLÌ-CESENA PROTAGONISTA AL MACFRUT 2023

3 – 4 – 5 maggio 2023 – Rimini – Expo Centre   Il Tecnopolo di Forlì-Cesena anche quest’anno è presente al Macfrut, la fiera che si conferma punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per il settore ortofrutticolo. All’interno dell’area “Innovazione e Start-up”, in collaborazione col Clust-ER Agrifood e l’incubatore CesenaLab,  lo spazio […]

IL TECNOPOLO DI FORLÌ-CESENA PROTAGONISTA AL MACFRUT 2023 Leggi tutto »

Spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella space economy

Il 13 aprile si è svolto a Forlì, presso il salone dell’incontro di Palazzo Romagnoli, l’evento “spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella space economy”. PRESENTAZIONI DELLA SESSIONE APERTA Il percorso dell’Emilia-Romagna verso lo spazio, Leda Bologni, ART-ER e Forum Strategico per la Promozione della Filiera Regionale dell’Aerospazio Emilia-Romagna Punti di forza del polo aeronautico

Spazio alle skills! Traiettorie e competenze nella space economy Leggi tutto »

I ROBOT IN CAMPO: L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA DIGITALE

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena e il progetto “Pema” al Festival della cultura tecnica 2022 7 dicembre 2022, ore 10.00 Istituto Tecnico Garibaldi – da Vinci Cesena Via Savio, 2400, 47522 Cesena Accedi qui per il webinar Con l’evento “I robot in campo: l’agricoltura incontra la tecnologia digitale”, il Tecnopolo parteciperà anche quest’anno al Festival della

I ROBOT IN CAMPO: L’AGRICOLTURA INCONTRA LA TECNOLOGIA DIGITALE Leggi tutto »

Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura

Si terrà giovedì 8 settembre si svolgerà a Tebano (Faenza) Demofarm-Day, l’esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura, che intende avvicinare gli specialisti del settore agro-food alle nuove tecnologie realizzate dalle imprese ICT in un evento dimostrativo e di networking. Un’occasione per vedere e “toccare con mano” i vantaggi offerti dall’utilizzo di tecnologie innovative in agricoltura.

Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l’agricoltura Leggi tutto »

Economia urbana e Turismo: la presentazione dei due nuovi Clust-ER regionali

La prossima settimana saranno presentati i due nuovi Clust-ER Economia Urbana e Turismo che si aggiungono alla Rete delle associazioni Clust-ER regionali per l’innovazione che operano in settori chiave dell’economia regionale come agroalimentare, edilizia, meccatronica e motoristica, green, industria della salute e del benessere, quella della creatività e dei servizi. I Clust-ER Economia Urbana e

Economia urbana e Turismo: la presentazione dei due nuovi Clust-ER regionali Leggi tutto »

R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena è partner della manifestazione R2B – RESEARCH TO BUSINESS, il salone internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione della Regione Emilia-Romagna che si svolgerà dall’8 e 15 giugno 2022. L’edizione 2022 ha come parole d’ordine Transition Trasformation per rispondere alle sfide attuali: la transizione ecologica ed energetica, la trasformazione digitale

R2B 2022 TRANSITION TRANSFORMATION Leggi tutto »

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena Presente con un proprio stand al Macfrut 2022

Il Tecnopolo di Forlì – Cesena anche quest’anno è stato presente con un proprio spazio espositivo al Macfrut dal 4, al 6 maggio, l’evento di riferimento per le i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all’estero che si svolge al Rimini Expo Center.   Nell’area “innovazione e startup”, a fianco del campo prova (che

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena Presente con un proprio stand al Macfrut 2022 Leggi tutto »

Academic career and opportunities in the regional innovation ecosystem

Il Tecnopolo di Forlì-Cesena ha realizzato insieme a Art-ER Area S3, le tappe di Cesena e Forlì di “Academic career and opportunities in the regional innovation ecosystem”. Un percorso di accompagnamento e crescita professionale che si inserisce nel Phd Terza Missione Program. Il programma è frutto dell’Accordo tra UNIBO e ART-Er e realizza attività, workshop

Academic career and opportunities in the regional innovation ecosystem Leggi tutto »

Clust-ER Agrifood e Greentech a Expo Dubai 2020 per presentare le buone pratiche del sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna

Nella prestigiosa cornice di Expo Dubai, il Prof. Francesco Capozzi, direttore del CIRI agrifood, ha rappresentato come vice presidente del Clust-ER Agrifood, insieme al Clust-ER Green tech, il sistema agroalimentare della Regione Emilia-Romagna e il tema della sostenibilità dell’intera sua filiera, portato avanti dai Clust-ER, dalle competenze e dai progetti dai laboratori di ricerca industriale,

Clust-ER Agrifood e Greentech a Expo Dubai 2020 per presentare le buone pratiche del sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna Leggi tutto »